HeaderSegretario

CNGeGL / Il CONSIGLIO

Segretario Consiglio

Struttura Segretario

POSIZIONE

Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati 

 

IMPEGNO PER LA CATEGORIA

  • Presidente del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Chieti (dal 1994 al 2004).

  • Delegato Cassa Geometri (dal 1998 al 2004);

  • Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (dal 2004 al 2009);

  • Segretario del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Consigliere (dal 2009 al 2013);

  • Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Consigliere (dal 2013 al 2019);

  • FIG (Federazione Internazionale Geometri) Working Week Congress Director – Roma, 06-12 maggio 2012

  • Membro del board dell’EGoS “European Group of Surveyors” (dal 2013 tuttora in carica);

  • Presidente della Commissione 3 “Spatial Information Management” di FIG - International Federation of Surveyors (dal 2015 al 2018);

  • Direttore nel Consiglio della FIG FOUNDATION - International Federation of Surveyors  (dal 2019 tuttora in carica);

  • Vice Presidente del CLGE – Council of the European Geodedic Surveyors (dal 2020 al 2024);

  • Segretario del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (dal 2019 al 2024);

  • Segretario del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (dal 2024);

  • Core Member of FIG Climate Compass Task Force (dal 2023, tuttora in carica).

 

RUOLI ISTITUZIONALI

  • Consigliere del comune di Chieti (dal 1975 al 1985);

  • Commissario e Presidente del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Chieti (dal 1979 al 2024);

  • Componente del Comitato di Gestione della USL04 di Chieti, con delega al Servizio Amministrativo e Servizio Riabilitazione (dal 1980 al 1986);

  • Consigliere comunale e nel 1993 Sindaco della città di Chieti (dal 1990 al 1993);

  • Assessore ai Lavori Pubblici del comune di Chieti (dal 1997 al 2001);

  • Vice Sindaco del comune di Chieti con delega ai LL.PP. (dal 2001 al 2004);

  • Presidente del Consiglio Provinciale della Provincia di Chieti (dal 2009 al 2014).

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Libero professionista attivamente e continuativamente operante in ambito di edilizia, catasto e assistenza tecnico-legale in materia urbanistica e amministrativa;
  • Valutatore immobiliare certificato INARCHEK e qualificato REV (Recognised European Valuer)/ISO 17024;
  • Esperto nelle discipline di gestione sostenibile e monitoraggio del territorio;
  • Redattore del “Regolamento e Piano di Valorizzazione del Comune di San Martino sulla Marrucina (CH)” - Premio e riconoscimento conferito al Sindaco della città, nel corso dell’Esposizione Biennale URBANPROMO – organizzata dall’INU, Istituto Nazionale di Urbanistica e URBIT, nella Sezione “Città del Vino” – Venezia, Palazzo Cavalli Franchetti, 04-07 novembre 2009. Il Piano di valorizzazione del territorio del piccolo comune pedemontano è risultato tra i primi a sviluppare ed attuare il principio urbanistico del riuso del patrimonio edilizio esistente e della promozione delle vocazioni agricole specializzate quale volano per la resilienza dei territori marginali.
  • Proponente del progetto per la definizione di un sistema per l’utilizzazione dell’Apparato Satellitare Galileo E6 HAS (High Accuracy Service) per offrire, a livello europeo, servizi catastali di precisione a basso costo, mediante l’utilizzazione di smartphone, con diversi livelli di prestazione (in termini di accuratezza e tempi di convergenza) e con elevato potenziale di innovazione. Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea come GISCAD-OV “Galileo Improved Services for Cadastral Augmentation Development On-field Validation” (2019-2023) ed è stato attuato dal CLGE (Consiglio Europeo Geometri Geodeti) e Geoweb in collaborazione con EUSPA - Agenzia Europea per i Programmi Spaziali (2019-2023);
  • Chair Gruppo di Lavoro CLGE sul Tema Blue Surveying (tema dell’anno 2022 del CLGE) conclusosi con la “Seville Declaration”, Approvata nel corso della CLGE General Assembly & VIII CLGE Conference of the European Surveyor, Sevilla, Spain, 27-29 October 2022. Per Blue Surveying si intende la funzione e le responsabilità dei Geometri Geodeti nell’ambito dell'intero sistema naturale, geografico, idrografico, antropologico e culturale riferito all'acqua sul Pianeta Terra in generale e in Europa in particolare. I mari, gli oceani e le loro coste sono essenziali per le attività e per i diritti umani, ma anche per il clima.

 

PUBBLICAZIONI

  • Dispensa di “Diritto, Pianificazione Urbanistica, Ambiente e Valutazione dell’Impatto Ambientale” per Corso di Specializzazione post-diploma per “Tecnico Ambientale” – Chieti 1997;

 

Coautore di:

  • Manuale di International Property Measurements Standards for Office Building - November 2014;
  • Marine Cadastre in Europe - a preliminary study – CLGE e Parlamento Europeo - edition, January 2017;
  • Manuale di International Property Measurements Standards - September 2019;
  • FIG Commissione 3 - Publication n. 73 “New Trends in Geospatial Information: The Land Surveyors Role in the Era of Crowdsourcing and VGI” pubblicazione FIG sullo stato attuale e pratiche nell’ambito delle ricerche sul rilievo, mappatura e geo-Scienza della superficie terrestre, presentata ad Hanoi (Vietnam) nel corso della Working Week 2019 della International Federation of Surveyors (FIG);
  • FIG Commissione 3 – “Publication n. 78 - GEOSPATIAL DATA IN THE 2020s - Transformative Power and Pathways to Sustainability” – Pubblicazione FIG sul cambiamento climatico e la scarsità di risorse, i rapidi progressi tecnologici come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, i cambiamenti demografici globali, il trend di crescita della popolazione mondiale, il rapporto di invecchiamento della popolazione in molti paesi e la crisi globale, la migrazione verso le megalopoli, presentata a Varsavia (Polonia) nel corso della Working Week 2022 della International Federation of Surveyors (FIG);
  • Collaborazione alla Traduzione in italiano e pubblicazione del Manuale EVS 2020 - European Valuation Standards;

 

Già coeditore scientifico dell’International Journal of Geo-Information – ISPRS (International Society for Photogrammetry and Remote Sensing);

Già Direttore Responsabile di “Geocentro”, testata nazionale di informazione edito dalla Fondazione Geometri Italiani (dal 2005 al 2009).

 

RICONOSCIMENTI

  • Stella di Bronzo al Merito Sportivo - CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Roma, 20 ottobre 1992, n. 4692;

  • Riconoscimento della bandiera degli Stati Uniti d’America “flag was flown over the United States Capitol (on October 11, 1994), for Mr. Enrico Rispoli per essere stato Sindaco Democratico di Chieti, certificato n. 109046, da George M. White, FAIA Architect of the Capitol;

  • Diploma di Benemerenza “Con lo Sport per lo Sport / Per i Giovani Per la Società” - CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Comitato Provinciale di Chieti, 15 dicembre 1994;

  • Nomina a ”FIG Honorary Member” in riconoscimento delle eccezionali attività internazionali svolte a favore della categoria dei geometri – Accra, Ghana 24 maggio 2024  

 

PROFILO

Classe 1954, Enrico Rispoli è iscritto all’Albo presso il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Chieti.

 

[1] Gli incarichi internazionali sono onorifici e non remunerati.

 

 

CONTATTO
e.rispoli@cng.it

Visualizza

News
12/06/2024

Enrico Rispoli, un impegno decennale per la tutela delle competenze del geometra

Ecco una primissima occasione per il consigliere segretario CNGeGL Enrico Rispoli per presentarsi, una intervista con il senso di una stretta di mano non convenzionale, in cui ha voluto rivelare un po’ di sé e tanto della voglia di rispondere alle aspettative della Categoria, delle istituzioni, della pubblica amministrazione e, non in ultimo, dei suoi “colleghi di viaggio”. A lui, e tutti gli altri, i migliori auguri di buon lavoro

LEGGI

Il Consiglio