HeaderNews

COMUNICAZIONE

News

Aggregatore Risorse

angle-left Semplificazione fiscale, il Sottosegretario al MEF Sandra Savino incontra la delegazione del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e dell'Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari
08/04/2025

Semplificazione fiscale, il Sottosegretario al MEF Sandra Savino incontra la delegazione del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e dell'Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari


Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Sandra Savino, ha ricevuto oggi una delegazione del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e dell’Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari (AGIAI). Per il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati erano presenti i consiglieri Matteo Parisi e Michele Specchio, per AGIAI sono intervenuti il presidente Maurizio Pannoni, il segretario Gian Luigi Bertolo e l’associato Antonio Vergara, consigliere del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce

 

L’incontro è stato l’occasione per analizzare alcune proposte di semplificazione fiscale e si inserisce nell’ambito dell’attenzione costante che il Sottosegretario Sandra Savino riserva al mondo delle professioni tecniche, alla figura del geometra e degli amministratori condominiali, sempre più centrali nella gestione quotidiana del patrimonio immobiliare del Paese.

Dialogare con le realtà professionali che operano sul territorio è un passaggio imprescindibile per costruire politiche fiscali più giuste, più semplici e realmente aderenti alle esigenze dei cittadini e delle imprese. Ascoltare chi ogni giorno affronta concretamente le complessità amministrative e fiscali ci permette di calibrare meglio gli strumenti normativi, nell’interesse del Paese e della sua crescita”, ha dichiarato il Sottosegretario Sandra Savino.

Alle sue parole si è aggiunta la dichiarazione del presidente CNGeGL Paolo Biscaro, che ha ricordato come “la presenza di una categoria tecnica così radicata nel territorio, come quella dei geometri, consente di raccogliere ampiamente le istanze dei cittadini e della pubblica amministrazione, offrendo il contributo professionale atteso dalla collettività: un agire che risponde perfettamente al ruolo sussidiario esercitato dai corpi intermedi, che favorisce e semplifica il dialogo con le istituzioni, l’interpretazione delle norme, migliorando la partecipazione”.

Come premesso, durante l’incontro è stata presentata una proposta elaborata dal Centro Studi AGIAI, finalizzata a semplificare il sistema fiscale relativo alla gestione condominiale, con l’obiettivo di rendere tale ambito più efficiente e sostenibile. “Questa proposta - si legge nella nota - intende semplificare ed ottimizzare le pratiche amministrative condominiali, offrendo al contempo una maggiore sicurezza e trasparenza fiscale, una riduzione dei rischi di errori e contenziosi, con limitati oneri attuativi e positive ripercussioni a livello erariale”.

 

QUI il comunicato stampa AGIAI