HeaderNews

COMUNICAZIONE

News

Aggregatore Risorse

angle-left Roma si prepara a celebrare il talento e l'impegno sociale delle nuove generazioni di professionisti tecnici
16/05/2025

Roma si prepara a celebrare il talento e l'impegno sociale delle nuove generazioni di professionisti tecnici


Giovedì 5 giugno, alle ore 11, la Sala Trilussa della Cassa Geometri di Roma (Via Luisa di Savoia, 17) ospiterà la cerimonia di premiazione della XIII edizione di "I futuri geometri progettano l'accessibilità", il concorso nazionale che vede protagonisti gli studenti degli istituti tecnici CAT nella sfida per città più inclusive

 

L'IMPEGNO DEI GIOVANI PROGETTISTI. Al centro dell'evento ci sono i progetti innovativi sviluppati dagli studenti per l'abbattimento delle barriere architettoniche e la riqualificazione urbana. Ogni lavoro selezionato ha affrontato una specifica area urbana, proponendo soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita delle fasce più fragili e delle persone con disabilità, seguendo i principi dell'Universal Design.

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DEI GEOMETRI. L'iniziativa, promossa dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) in collaborazione con FIABA ETS, testimonia l'impegno della categoria nel formare professionisti consapevoli del loro ruolo sociale. Sensibilizzare le nuove generazioni su accessibilità e inclusione significa costruire il futuro delle nostre città, e non solo: esprime l'importanza formativa del concorso, sostenuto da Geoweb SpA e KONE SpA, quest'ultima ha voluto aggiungere persino un premio speciale fra i riconoscimenti previsti dal regolamento.

LE PRESENZE ISTITUZIONALI. La cerimonia vedrà la partecipazione di numerose autorità: il Senatore Marco Scurria, l'esperto del Ministro per le disabilità Dino Angelaccio (in rappresentanza di Alessandra Locatelli), l'Assessore regionale Massimiliano Maselli, il Presidente di ANCI Lazio Daniele Sinibaldi, e il Managing Director di ADR Assistance Marina Maschio, insieme ai vertici delle altre organizzazioni promotrici e partner del progetto.

UN MESSAGGIO PER IL FUTURO. L'evento rappresenta più di una semplice premiazione: è l'occasione per giovani, istituzioni e professionisti per confrontarsi sulle potenzialità della tecnologia e dell'innovazione nella progettazione inclusiva, delineando insieme il futuro di città davvero accessibili a tutti.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di FIABA ETS, permettendo a tutti di seguire questo importante momento di celebrazione del talento giovanile e dell'impegno sociale della categoria dei geometri.

QUI la locandina