HeaderNews

COMUNICAZIONE

News

Aggregatore Risorse

angle-left Patrimonio immobiliare pubblico, iniziati i lavori della cabina di regia per la valorizzazione e dismissione
05/12/2024

Patrimonio immobiliare pubblico, iniziati i lavori della cabina di regia per la valorizzazione e dismissione

 

Su delega del Ministro Giancarlo Giorgetti, coordinata dal direttore generale Luigi Luca Spampinato e presieduta dal Sottosegretario Lucia Albano, si è tenuta questa mattina la prima riunione operativa della cabina di regìa per la valorizzazione e la dismissione del patrimonio immobiliare pubblico istituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati è stato convocato al tavolo dei lavori il presidente Paolo Biscaro

 

Alla riunione le categorie tecniche erano altresì rappresentate dagli esponenti del Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori e Paesaggisti (CNAPP) e hanno partecipato ai lavori i rappresentanti di Confindustria, dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), del Consiglio Nazionale del Notariato e di Assoimmobiliare.

Dell’iniziativa istituzionale si era parlato lo scorso 7 novembre 2024, in occasione dell’annuncio pubblico della istituzione della cabina di regia per la valorizzazione e la dismissione del patrimonio immobiliare pubblico, fatto dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e dal suo Sottosegretario Lucia Albano. Nel corso della presentazione era stato precisato che la scelta avrebbe coinvolto Palazzo Chigi, oltre ai dicasteri e agli enti pubblici interessati, unitamente alle sigle rappresentative del comparto.

Il Ministro Giorgetti aveva allora sottolineato "l’importanza di una gestione efficiente del patrimonio pubblico per rispettare le nuove regole di bilancio europee e per sostenere il piano di aggiustamento di medio termine del Governo"; inoltre, aveva ribadito "la necessità di una collaborazione tra attori pubblici e privati, evidenziando come efficienza, sostenibilità e prudenza siano fondamentali per affrontare le sfide economiche e sociali in un contesto globale sempre più incerto".

Al suo fianco, il sottosegretario Lucia Albano aveva aggiunto a seguire che “era la prima volta che un Governo apriva la strada alla regia nazionale di tutto il patrimonio immobiliare pubblico. Un Governo di legislatura ha il dovere di programmare, di portare avanti una visione di medio e lungo termine, pensando seriamente allo sviluppo e al futuro della Nazione, secondo una logica non frammentaria o fatta di interventi spot, ma unitaria e di sistema”.