HeaderNews

COMUNICAZIONE

News

Aggregatore Risorse

angle-left Marco Vignali, focus sui collegi provinciali, i professionisti e i giovani
12/06/2024

Marco Vignali, focus sui collegi provinciali, i professionisti e i giovani

Ecco una primissima occasione per il neo consigliere nazionale CNGeGL Marco Vignali per presentarsi, una intervista con il senso di una stretta di mano non convenzionale, in cui ha voluto rivelare un po’ di sé e tanto della voglia di rispondere alle aspettative della Categoria, delle istituzioni, della pubblica amministrazione e, non in ultimo, dei suoi “colleghi di viaggio”. A lui, e tutti gli altri, i migliori auguri di buon lavoro

 

Da sempre Geometra, che significato ha nella vita?

Sotto certi aspetti, posso affermare di essere Geometra dalla nascita! Mio padre era un Geometra e, in questo particolarissimo “universo”, sono cresciuto. Voglio sottolineare che parliamo di una professione coinvolgente che, dopo averti “catturato”, non ti lascia più. Hai una importante responsabilità perché con i tuoi progetti e la tua operatività, spesso, concorri alla trasformazione del territorio con interventi destinati a rimanere “esposti” e fruiti per lungo tempo. Da ciò deriva una speciale sensibilità ambientale e sociale, tipica del Geometra. Non da meno, il valore del rapporto con la propria clientela che diviene subito confidenziale, esemplificando è come entrare all’interno delle famiglie e divenirne, in un certo modo parte, un sostenitore fondamentale e a 360 gradi per la soluzione dei problemi.

 

Quando ha iniziato a svolgere il suo primissimo ruolo istituzionale e qual è stato finora il “risultato del cuore”?

Ho iniziato relativamente tardi la mia attività istituzionale, rivestendo dal 2014 il ruolo di consigliere del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Modena. Prima, più precisamente a partire dal 2008, e fino al 2016, sono stato presidente dell’Associazione Geometri Liberi Professionisti di Modena, nata negli anni ottanta per supportare il collegio nell’attività politica e nella promozione della Categoria. Il “risultato del cuore”? Sicuramente l’aver concorso, ricorrendo anche a una campagna social di impatto, a ritornare a numeri importanti per le iscrizioni all’istituto tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) della provincia di Modena, arrivati quest’anno a 200 iscritti su tre istituti, contribuendo così alla riassegnazione dell’autonomia scolastica al CAT di Modena, ritornato sopra i 600 iscritti.

 

Candidandosi ha scelto di mettersi al servizio della categoria. Perché?

Perché credo che la nostra categoria sia un valore importante da preservare, da qualificare e rappresentare al meglio; perché nell’ambito delle professioni la nostra è quella che spesso riesce ad avere un punto di vista ampio, attento alle diverse interazioni e alle criticità. Ho scelto di intraprendere questo percorso con la consapevolezza di quanto sia complesso, ma con l’ambizione di poter dare un contributo concreto e positivo, che possa migliorare il lavoro di ogni iscritto, far crescere l’attenzione e l’attrattività della nostra Categoria.

 

Quale obiettivo, fra i tanti, si è prefissato di raggiungere, in particolare, nel corso del suo mandato nazionale?

Non uno, bensì tanti sono gli obiettivi di grande rilevanza che voglio attuare, partendo dall’equo compenso, dalle competenze, dalla promozione della categoria e dei giovani, ai percorsi di abilitazione e laurea. Inoltre, la mia attività di presidente di Collegio mi porta a rivolgere uno sguardo particolare ai collegi territoriali, con l’intento di avvicinarli al Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. A ciò, aggiungo la volontà di poter creare una maggiore condivisione e discussione dei progetti, delle problematiche legate alla burocrazia e agli adempimenti, che “rubano” il tempo alle attività da dedicare agli iscritti. Tutto ciò, grazie a un modello di rinnovata Assemblea dei Presidenti, che possa davvero essere promossa dai presidenti e che li veda soggetti principali della loro assise.

 

Clicca QUI per visitare il profilo del consigliere CNGeGL Marco Vignali pubblicato sul sito istituzionale cng.it