Attività › Attività internazionale
TEGoVA
Gruppo Europeo di Associazioni di Valutatori
Il TEGoVA è:
- l’organizzazione Europea delle associazioni nazionali sulla
valutazione della proprietà;
- fu creata nel 1977 dalle associazioni di valutazione del Belgio,
Germania, Francia, Gran Bretagna ed Irlanda;
- supporta le proprie organizzazioni membri nell’introduzione degli
standard per:
- i metodi di valutazione
- per l’esercizio etico degli stimatori
- per la formazione, tirocinio e qualifica degli stimatori della
proprietà;
- è un’organizzazione non governativa e no profit.
L’obiettivo fondamentale del TEGoVA
consiste nella creazione e promozione degli standard per:
- i metodi di valutazione
- per l’esercizio etico degli stimatori
- per la formazione, tirocinio e qualifica degli stimatori della
proprietà.
I Gruppi “target” del TEGoVA sono:
- i membri individuali delle organizzazioni membri del TEGoVA;
- le organizzazioni membri;
- i clienti delle organizzazioni membri del TEGoVA;
- organizzazioni nazionali ed europee con interesse verso l’industria
della proprietà;
- coordinatori di standard nazionali e regionali nel settore della
proprietà.
Il TEGoVA rappresenta gli interessi di 59
associazioni provenienti da 32 Paesi, per un totale di 120,000 membri, oltre
ad 11 Paesi osservatori.
Gli organi del TEGoVA sono:
- l’assemblea generale;
- il consiglio;
- i gruppi di lavoro.
L’organo maggiormente responsabile delle
decisioni principali è l’Assemblea Generale, che si riunisce 2 volte l’anno e
comprende tutti i membri associati e gli osservatori che non hanno però il
diritto di voto.
Il Consiglio, il quale ha luogo negli
intervalli delle assemblee, ha il compito di realizzare la strategia approvata
dall’Assemblea.
Il Presidente viene eletto per 3 anni
con la procedura a scrutinio aperto.
Sito web del Gruppo: http://www.tegova.org